Leggenda dello spirito dell’acqua
Cerca che ti ricerca sul web se ne trovano di tutti i colori e ogni tanto si riesce anche a scoprire qualcosa di interessante. Tipo questa leggenda che parla di Natale, dolci e generosità proveniente dalla Norvegia.
“Si dice che nei boschi norvegesi vive una bellissima Troll, di nome Hulda. Essa è vestita di bianco e porta lunghi capelli biondi. Hulda è uno spirito dell’acqua, vive sotto le acque dei mari della Norvegia ma quando viene inverno le acque si ghiacciano e lei rimane intrappolata per tutto il periodo freddo sotto gli strati di ghiaccio.
In un giorno di Natale, un pescatore ebbe il bel pensiero di portare ad Hulda un dolce, ma ovviamente le acque erano ormai una zolla di ghiaccio, e lui di certo non poteva lasciare il dolce lì fino a quando i ghiacciai si sarebbero sciolti, così ideò una cosa: con un piccone fare un buco nel ghiaccio. Ma scava e scava, rompi e rompi, il ghiaccio era davvero spesso e duro da rompere e riuscì a fare solo un buchino piccolo piccolo; da lì non sarebbe mai passato un dolce.
Mentre si arrovellava in cerca di una soluzione dal buchino uscì una manina piccolissima e bianca che afferrò il dolce: questo allora per magia si rimpicciolì e passo senza problemi dentro il buco. Era Hulda che con la sua magia rimpicciolito il dolce. Da allora, ancora oggi, nel giorno di Natale è usanza portare allo spirito dell’acqua dei dolcetti molto piccoli, in modo che possano passare attraverso qualsiasi buco nel ghiaccio.”
Non so voi ma a me queste leggende piacciono tanto, soprattutto se sono presenti creature magiche che vivono nei boschi (che sono particolare ormai lo sapete).^^
Mi piace scoprire nuove tradizioni e questa è proprio carinissima. Voi ne conoscete altre? Fatemi sapere nei commenti!^^
bellissima leggenda, molto particolare come tutto ciò che viene dal nord Europa secondo me. E’ interessante vedere come due “mondi” così diversi come il nostro e quello del nord Europa siano teoricamente così vicini ( rispetto, ad esempio, agli Stati Uniti, che copiamo in maniera neanche troppo nascosta)
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, anche io trovo sempre le usanze/traduzioni che vengono dal nord sempre particolarmente affascinanti. Così come quelle dell’estremo oriente. Chissà com’è che riusciamo sempre a farci affascinare e quindi poi ad andare a copiare peró l’altra parte del globo…
"Mi piace""Mi piace"